“La protezione della chiglia è stata eseguita nel 2010. La chiglia è stata verniciata con primer epossidico Epoxy Primer HS 3:2 Sea-Line® e primer epossidico anticorrosivo 4:1 Sea-Line®. Effetto duraturo e nessun motivo di lamentela.”
Alfred Weiskeller, barca Dulcibella, Germania
Passaggio 1:
Inizia la protezione della carrozzeria pulendo la superficie con carta o un panno pulito. Per sgrassare, utilizza un detergente: Cleaner Se-Line®.
Passaggio 2:
Carteggia con carta vetrata da P80 a P180 (a seconda della tecnologia utilizzata – vedere la TABELLA DI APPLICAZIONE DELLA CARTA VETRATA). Aspira per rimuovere tutti i residui di polvere e sporcizia.
Passaggio 3:
Copri la superficie preparata per proteggere la carrozzeria con 2-3 strati di Primer epossidico antiruggine 4:1 Sea-Line® diluito con diluente per prodotti epossidici Sea-Line®: rullo 5-25% o spruzzo 10-50%. Se i successivi strati vengono applicati dopo oltre 120 ore (5 giorni), carteggia la superficie con carta vetrata da P320 a P400.
Passaggio 4:
Ripara i danni:
Passaggio 5:
Carteggia con carta vetrata da P120 a P180 (a seconda della tecnologia utilizzata – vedere la TABELLA DI APPLICAZIONE DELLA CARTA VETRATA). Aspira per rimuovere tutti i residui di polvere e sporcizia. Se necessario, per sgrassare, utilizza un detergente: Cleaner Sea-Line®.
Ristrutturazione del motoscafo spagnolo Ducauto Caribe. „Tagliato a metà, svuotato e rifatto secondo la mia
Grazie alla cortesia del signor Zbigniew, abbiamo ricevuto l’informazione che i preparati per la pulizia
Grazie al signor Wojciech da Poznań per aver inviato la foto dal cantiere. „Costruendo il
“Poteva andare meglio, ma sono soddisfatto. Non è stato facile, lavorare distesi, togliere i supporti,
Es posible diluir el antivegetativo, pero no recomendamos este procedimiento debido al riesgo de reducir la efectividad de la pintura. En caso de ser necesario diluir la pintura antivegetativa, se recomienda una dilución máxima del 0-5% (en volumen).
L’antivegetativo self-polishing Sea-Line e HARD Sea-Line non sono destinati alle superfici in alluminio. Contengono ossido di rame, che in contatto con l’alluminio può causare corrosione galvanica. Appositamente per l’alluminio, offriamo la vernice antivegetativa auto-lucidante ALU-PLUS, che oltre ad aderire perfettamente all’alluminio, vanta anche una maggiore efficacia del 30% rispetto alle vernici antivegetative tradizionali.
Non è consigliabile applicare vernici a 2 componenti su vernici a 1 componente. Le vernici a 1 componente e a 2 componenti differiscono nella loro composizione e proprietà, tra cui durezza, resistenza chimica e durata. Le vernici a 1 componente si asciugano per evaporazione del solvente, mentre le vernici a 2 componenti sono composte da due parti e richiedono l’indurimento tramite l’aggiunta di un catalizzatore.
L’utilizzo di vernici a 2 componenti su vernici a 1 componente può causare reazioni chimiche imprevedibili e portare a effetti indesiderati come opacità, distacco o scrostatura della vernice. Pertanto, è sempre consigliabile utilizzare le vernici seguendo le istruzioni del produttore e non mescolare diversi tipi di vernici.